performance di e con rosita mariani
“In”: in inglese come in latino significa “dentro”.
Stare dentro a uno spazio, esperirne i confini, le qualità, le presenze, con la presenza di sé nel movimento. Abitare un luogo come esperienza di trasformazione: prodotto della frizione che si genera tra il luogo e la persona, una scintilla dà origine a uno scambio.
I latini attribuivano ai luoghi un “genius loci”, entità soprannaturale legata al luogo fisico. Ora, “genius loci” identifica un approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente come interazione di luogo e identità, un termine trasversale, che riguarda le caratteristiche proprie di un ambiente intrecciate con l’uomo e le abitudini con cui vive questo habitat.
Ogni spazio ha una sua natura particolare, un suo carattere, diremmo noi adesso.
IN è un’esperienza di improvvisazione radicale che si muove dalla presenza in un luogo. Il disvelamento è nell’incontro, sensoriale e immaginativo: l’esplorazione della natura del luogo rende visibili gli stati interiori del performer.
Ed ecco lo scambio: il luogo è il corpo, il corpo è il luogo.
Per ulteriori informazioni o richieste sul nostro progetto:
